Introduzione
Il Messico, una terra ricca di storia e bellezze naturali, si trova al sud degli Stati Uniti, condividendo un confine lungo 2.400 chilometri. Con una superficie di circa 1.972.540 chilometri quadrati, il paese presenta una varietà di risorse minerarie, ma le terre coltivabili sono limitate. Nonostante la crescita economica trainata dall'industria petrolifera e dal turismo, il Messico affronta sfide demografiche ed economiche.
Evoluzione Economica
Contrariamente alla percezione comune di un Messico prevalentemente agricolo, l'economia si basa ora sull'estrazione petrolifera e sul turismo, con un settore industriale in espansione. L'urbanizzazione rapida, derivante dall'esodo rurale, ha portato alla formazione di agglomerati urbani, concentrando oltre i due terzi della popolazione nella città di Città del Messico, la capitale più grande del mondo.
Geografia e Rilievo
Dal punto di vista geologico, il Messico si trova in una delle regioni più attive del pianeta, facendo parte dell'Anello di Fuoco con intensa attività vulcanica. Il paesaggio è caratterizzato da picchi elevati, spesso vulcanici, come l'Orizana, che raggiunge oltre 5.500 metri. La regione è soggetta a frequenti terremoti, come nel 1985, quando un terremoto ad Acapulco causò danni significativi a Città del Messico.
Regioni Messicane
Il Messico può essere suddiviso in otto principali regioni. Il Plateau Messicano, ad esempio, spazia dall'istmo di Tehuantepec al nord del confine con gli Stati Uniti. Questo altopiano, di origine vulcanica, è caratterizzato da bacini e picchi montuosi. La Mesa del Norte, a ovest, si trasforma nella Sierra Madre Occidentale, mentre la Mesa Centrale, più umida, è attraversata da bacini fertili.
Pianure e Rilievi
Le vaste pianure costiere del Golfo del Messico e del Pacifico sono interrotte da colline e montagne, dando vita a paesaggi variegati. La Penisola di Baja California, a ovest, è caratterizzata da una costa frastagliata e montagne che limitano l'accesso al Golfo di California. La Pianura Costiera del Pacifico, più stretta, si estende da Mexicali a Tuxpan, con terrazzamenti irrigati per favorire l'agricoltura.
Conclusioni
Il Messico, con la sua geografia complessa e variegata, offre una ricchezza di panorami e risorse. Questo articolo ha esplorato in dettaglio la posizione geografica, l'evoluzione economica e le caratteristiche topografiche del paese. Speriamo che questa panoramica fornisca una comprensione approfondita del Messico, invitando i lettori a esplorare ulteriormente questa affascinante nazione.